L'associazione 'Croce Rossa Italiana Odv - Comitato Regionale Lombardia', con sede a Milano, è stata iscritta nell'elenco regionale dei Soggetti di Rilevanza per il sistema di Protezione civile lombardo, su decreto della direzione generale Territorio e Protezione civile. Lo rende noto Pietro Foroni, assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
"Fin dall'avvio della campagna vaccinale anti-Covid, Regione Lombardia - in collaborazione con il gruppo di ricerca di Giovanni Corrao, professore di Statistica Medica dell'Università Bicocca di Milano - ha predisposto una piattaforma informatizzata che integra tutti i dati raccolti su vaccinazioni, infezioni sostenute da SARS-CoV-2 e dalle sue varianti, ospedalizzazioni, accessi in terapia intensiva e decessi attribuiti a Covid-19, nonché sul ricorso dei cittadini lombardi alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Regionale".
da Regione Lombardia
Hanno preso il via venerdì i corsi di formazione rivolti agli operatori di Polizia locale lombarda contro la violenza di genere organizzati da Polis Lombardia in collaborazione con l'Università Bicocca di Milano. All'iniziativa è intervenuto l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.
da Regione Lombardia
“Grazie a Vittorio Poma e benvenuto e al nuovo presidente Luca Santambrogio al quale auguro di poter svolgere un lavoro importante. Auspico anche che durante il suo mandato le Province possano riacquistare quel ruolo fondamentale che hanno sempre avuto nella storia del nostro Paese”.
da Regione Lombardia
"Dobbiamo costruire una task force qualificata che attraverso funzionari e amministratori pubblici consenta di cogliere e interpretare al meglio le diverse misure previste dal PNRR: quelle già uscite sulla rigenerazione urbana e sulle scuole sono state le prime due occasioni in cui attivare collaborazioni e interlocuzioni utili all’individuazione e all’ottenimento delle risorse necessarie".
da Consiglio Regionale della Lombardia
Si è chiusa mercoledì la Manifestazione di interesse lanciata da Regione Lombardia per raccogliere i fabbisogni del territorio in materia di edilizia scolastica e inserirli in una aggiornata programmazione regionale, finalizzata a valorizzare i progetti di Comuni, Città Metropolitana e Province lombarde all'interno dei bandi PNRR emanati dal Ministero dell'Istruzione.
da Regione Lombardia
"Serve un corposo fondo per i ristori alle aziende colpite dal blocco delle esportazioni causato dalla peste suina. Ho portato la questione in commissione politiche agricole della Conferenza Stato Regioni e siamo tutti concordi nel ritenere necessario un intervento nazionale". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
da Regione Lombardia
Approvato a maggioranza in Commissione Attività Produttive, presieduta da Gianmarco Senna (Lega), il Piano annuale della promozione turistica e dell’attrattività (relatore Andrea Monti, Lega), che ha l’obiettivo di supportare la ripresa e sostenere il comparto turistico dei territori lombardi.
da Regione Lombardia
Avranno inizio domani, venerdì 21 gennaio, i primi corsi di formazione rivolti agli operatori di Polizia locale lombarda contro la violenza di genere organizzati da Polis Lombardia. Lo comunica l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.
da Regione Lombardia
Facilitare l’accesso da parte dei Comuni e degli amministratori locali ai fondi europei e alle risorse del PNRR. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa che sarà ospitata giovedì 20 gennaio nell’Aula consiliare di Palazzo Pirelli, promossa dal Consiglio regionale e da ANCI Lombardia con inizio alle ore 10.
da Consiglio Regionale della Lombardia
"Gli effetti negativi congiunti delle chiusure passate e delle limitazioni attuali legate al Covid e del rincaro del costo dell'elettricità e del gas stanno mettendo in crisi i gestori delle piscine e, più in generale, quelli di tutti gli impianti sportivi energivori. Regione è impegnata da diversi mesi a sostenere il settore, sia con risorse proprie sia con azioni che coinvolgono gli stakeholders.
da Regione Lombardia
L'attuale contrazione del servizio è determinata dall'assenza del personale legata a una situazione diffusa a livello nazionale causa Covid e interessa non solo il trasporto ferroviario ma anche le altre modalità di trasporto pubblico". Lo ha spiegato l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, rispondendo in Consiglio regionale ad una interrogazione relativa al 'servizio ferroviario regionale'.
da Regione Lombardia
"L'aviaria non crea alcun pericolo per l'uomo. Chi, come il consigliere Verni, dice il contrario fomenta un allarmismo ingiustificato e crea ulteriori danni alla filiera avicola italiana. Una eccellenza che soddisfa l'intero fabbisogno nazionale e che esporta all'estero prodotti di alta qualità e sicurezza alimentare.
da Regione Lombardia
"Purtroppo le assenze di personale stanno rendendo difficile organizzare tutti i servizi del Tpl. Perchè il problema non è solo di Trenord, ma è generalizzato: sono numerose anche le aziende del settore gomma che vanno via via riducendo le corse a causa proprio delle assenze del personale positivo o in quarantena.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-1). A fronte di 68.733 tamponi effettuati, sono 9.883 i nuovi positivi (14,3%) al Covid registrati il 17 gennaio nella regione. Gli esperti ritengono che la Lombardia abbia raggiunto il picco di questa nuova ondata pandemica e nei prossimi giorni la curva dei contagi dovrebbe iniziare a scendere.