IN EVIDENZA

Al museo del violino due giornate di eventi per ricordare l’arte del maestro liutaio Simone Fernando Sacconi

Si comincerà sabato 24 giugno: il Museo del Violino di Cremona ospiterà la Giornata di Studio su Simone Fernando Sacconi: “A Life for Stradivari”. Esperti artisti-artigiani della liuteria terranno una giornata di approfondimenti sulla figura del grande maestro, ripercorrendone la storia e la sua arte. Tra i protagonisti della mattina di studio il restauratore di strumenti antichi Bruce Carlson: formatosi a Cremona, perfezionò le proprie tecniche di restauro a Los Angeles con Hans Weisshaar, ex collega del maestro Sacconi.

13 maggio 2022


12 maggio 2022


11 maggio 2022


10 maggio 2022


...

La Regione Lombardia, con una delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, ha costituito il 'Comitato di indirizzo per le cure primarie' che avrà il compito di predisporre annualmente le linee guida relative alla presa in carico dei pazienti affetti da malattie croniche, oltre alla programmazione della formazione dei Medici di Medicina Generale e degli infermieri di famiglia e comunità.


...

I Militari appartenenti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona e Novara, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano, hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare nei confronti di indagati di partecipazione ad una articolata associazione per delinquere dedita al conseguimento di pubbliche erogazioni.


9 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


7 maggio 2022

...

La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia ha istituito a partire da oggi, venerdì 6 maggio, la chiusura dello stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio regionale per la stagione invernale - primaverile 2022, disposto, dal 28 gennaio, con il divieto assoluto di accensione fuochi nei boschi.


...

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-30). A fronte di 40.895 tamponi effettuati, sono 5.747 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 6 maggio in Lombardia.


6 maggio 2022


5 maggio 2022



4 maggio 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-1). A fronte di 59.449 tamponi effettuati, sono 9.590 i nuovi positivi (16,1%) registrati martedì 3 maggio in Lombardia.



3 maggio 2022

...

E' stata presentata a Palazzo Pirelli dagli assessori regionali all'Ambiente e Clima e all'Istruzione e Ricerca la Settimana dell'Astronomia giunta alla sua terza edizione. Hanno partecipato anche Matteo Fumagalli, presidente di Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Elio Franzini, rettore dell'Università degli Studi di Milano e Marco Bersanelli, presidente del Consiglio Scientifico di Euresis.


...

Sono ben 1047 i cantieri aperti in Lombardia per portare la banda ultra larga a tutti i cittadini lombardi. Ad essi si sommano i 328 interventi già chiusi e quelli ancora da programmare. Entro la fine del prossimo anno oltre 1,5 milioni di unità abitative nella regione saranno raggiunte da connessione veloce (almeno 30 MB) o ultra veloce (1Gb).


...

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e continuano a diminuire quelli nei reparti (-6). A fronte di 13.369 tamponi effettuati, sono 1.673 i nuovi positivi (12,5%) registrati lunedì 2 maggio in Lombardia.


2 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.



30 aprile 2022


...

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-28). A fronte di 59.522 tamponi effettuati, sono 7.631 i nuovi positivi (12,8%) registrati venerdì 29 aprile in Lombardia.





29 aprile 2022



28 aprile 2022


...

Nel corso della presentazione del trofeo di capocannoniere del torneo dedicato a Paolo Rossi, il presidente della Lega B, Mauro Balata, parla del campionato in corso e della valorizzazione dei giovani, fondamentale per il rilancio del movimento. xh1/ari/gtr



27 aprile 2022


26 aprile 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.




23 aprile 2022


...

Diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-2). A fronte di 65.635 tamponi effettuati, sono 9.195 i nuovi positivi (14%) registrati venerdì 22 aprile in Lombardia.


...

Si è arricchita di un ulteriore capitolo la vicenda giudiziaria che nel mese di maggio 2021 aveva visto - all’esito di una prima fase dell’operazione “ICARO” - i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, procedere presso varie località del territorio nazionale al sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Asti e finalizzato alla confisca di 17 aeromobili per un controvalore complessivo pari a 10 milioni di euro per il reato di contrabbando doganale.