Al via da venerdì 21 ottobre le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19 (quarta dose) a mRNA monovalente.
da Regione Lombardia
I militari della Compagnia di Crema, in esecuzione di una sentenza di condanna definitiva emessa dal Tribunale di Cremona, hanno confiscato il patrimonio mobiliare ed immobiliare, dal complessivo valore di 330 mila euro, nella disponibilità di un imprenditore di nazionalità cinese operante nel settore delle manifatture tessili nel comune di Castelleone che, negli scorsi anni, si era reso responsabile di evasione fiscale e che, per tali fatti, è stato condannato alla pena di tre anni di reclusione ed espulso dal territorio nazionale.
Oltre 27 milioni di euro per ulteriori investimenti sulla sicurezza e per il completamento di interventi già programmati negli ospedali. È quanto prevede una delibera approvata lunedì dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
Uno stanziamento da 2,6 milioni di euro ai consorzi di bonifica lombardi per finanziare le opere di pronto intervento. È quanto prevede la delibera approvata questa mattina dalla giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi.
da Regione Lombardia
Ammontano a 11,4 milioni di euro le risorse stanziate da Regione Lombardia per la videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette regionali. Agli 11,2 milioni già deliberati recentemente, si aggiungono altri 209.000 euro. Il provvedimento è contenuto in una delibera approvata della Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa.
da Regione Lombardia
È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lo comunica l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, nell’ambito del bando espletato da Regione Lombardia, che assegna 2 milioni di euro di contributi a 60 distaccamenti volontari.
da Regione Lombardia
Da mercoledì 5 ottobre, i cittadini over 60 potranno rivolgersi prioritariamente al proprio medico di medicina generale per la somministrazione del vaccino antinfluenzale. I soggetti a rischio per patologia potranno chiederla, oltre che al proprio medico di medicina generale, anche ai centri specialistici di riferimento. Per la prossima stagione antinfluenzale sono disponibili fino a 2,7 milioni di dosi per tutto il territorio lombardo.
da Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha approvato la delibera con cui sono stati delimitati e definiti i danni registrati alle aziende agricole causati dalla siccità dei mesi scorsi. Sarà dunque inoltrata al ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali la richiesta di risarcimento.
da Regione Lombardia