2 dicembre 2022


30 novembre 2022

...

Oltre 120 allevamenti iscritti con 650 capi provenienti da 8 Paesi, tre giorni di momenti informativi, formativi e di approfondimento sui differenti aspetti che ineriscono il mondo agricolo. Sono questi alcuni dei numeri da record della 77esima edizione di 'Fiere zootecniche internazionali' in programma a Cremona e presentata oggi a Milano a Palazzo Pirelli dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dall'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.


...

“Il futuro dell’agricoltura lombarda è legato all’innovazione e al ricambio generazionale. Oggi finanziamo la nascita di altre 85 aziende agricole gestite da under 40 lombardi che hanno deciso di aprire un’impresa o subentrare a una attività già esistente. Un segnale forte e concreto in un momento difficile sotto il profilo della congiuntura economica”.


29 novembre 2022


26 novembre 2022

...

Da Regione Lombardia 24 milioni di euro ai comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. La misura rientra in uno specifico bando creato per affrontare il ‘caro energia’. La Direzione generale Sviluppo economico della Regione ha approvato la graduatoria, dichiarando 80 domande ammissibili. In questo modo sono stati destinati contributi a fondo perduto per ogni impianto fino a un importo di 350.000 euro.




25 novembre 2022

...

“Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l’influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione. I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall’inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus”.


24 novembre 2022


23 novembre 2022

...

Sarà venerdì 25 novembre il "D-Day" dei RedEmma, su tutte le principali piattaforme digitali si potrà ascoltare il singolo "To Keep The Clouds Company" il brano che dà anche il titolo all'intero album che sarà disponibile a partire da gennaio 2023. Il 2022 li vede partecipanti di una "Call" e scelti tra altri 75 gruppi, vincono il bando ENCODER 22 del Centro Musica di Modena e della Regione Emilia Romagna e grazie a questo ottengono il finanziamento per la realizzazione del loro primo disco "To Keep The Clouds Company.


17 novembre 2022



...

“I numeri sono ancora limitati, ma la crescita è costante, con un +75% negli ultimi tredici anni, e la qualità del luppolo lombardo è ormai riconosciuta. La filiera brassicola può generare attrattività, turismo, economia. Microbirrifici e agrobirrifici sono una nicchia che suscita interesse e la coltivazione di luppolo può contribuire a rigenerare aree interne. Sono 36 al momento le aziende agricole lombarde che se ne occupano. Il trend è positivo”.


16 novembre 2022


...

Prosegue l’immissione sulla rete ferroviaria dei nuovi treni acquistati da Regione Lombardia. Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi convogli sono entrati in servizio sui collegamenti ferroviari del Cremonese, del Mantovano e del Bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia-Cremona e Cremona-Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano-Cremona-Mantova.


14 novembre 2022

...

Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 15 novembre alle ore 10: all’ordine del giorno il progetto di legge che modifica la legge elettorale regionale (relatrice Alessandra Cappellari, Lega), già approvato in Commissione Affari istituzionali. Le modifiche introdotte affidano al Presidente della Regione in carica (e non più al Prefetto) l’indizione delle elezioni regionali.


12 novembre 2022


9 novembre 2022


8 novembre 2022


...

L’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni ha partecipato lunedì, presso il teatro comunale di Caselle Landi (LO), alla presentazione dell’inizio dei lavori della Ciclovia VenTo, con particolare riferimento ai primi 60 km tra il Lodigiano e il Cremonese.


5 novembre 2022


...

In linea con quanto stabilito dal ministero della Salute, la Regione Lombardia comunica i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 3 novembre 2022.


3 novembre 2022

...

(Adnkronos) - Letizia Moratti si dimette dalla giunta della Regione Lombardia. Lo ha comunicato lei stessa in una nota per la stampa, in cui spiega che "di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia.


31 ottobre 2022

...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.


29 ottobre 2022



28 ottobre 2022



27 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-9). A fronte di 38.317 tamponi effettuati, sono 6.216 i nuovi positivi (16,2%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid della Regione Lombardia.


26 ottobre 2022

...

Regione Lombardia esprime parere favorevole all'istanza di VIA (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale del raddoppio della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo.



25 ottobre 2022



...

Sono rientrati sotto i limiti in tutta la regione i livelli di inquinamento e pertanto sono state revocate le misure temporanee di primo livello in tutte le province in cui erano attive (venerdì in provincia di Mantova e ieri anche a Milano, Lodi e Cremona).



22 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi (21,1%). Lo riporta il bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.